Accessibilità web WCAG: il nuovo Decreto e perché adeguarsi entro il 28 Giugno 2025

Entro il 28 giugno 2025, entrerà in vigore il nuovo decreto sull’accessibilità dei siti web, estendendo gli obblighi anche ad alcune aziende private.

In particolare, saranno coinvolte le imprese che: hanno più di 10 dipendenti oppure hanno un fatturato annuo superiore a 2 milioni di euro. Questi requisiti si applicano anche alle aziende che, pur essendo piccole, fanno parte di grandi gruppi societari che superano le soglie indicate.

Se la tua azienda non rientra tra quelle obbligate, potresti pensare che il decreto non ti riguardi.
Ma ignorare l’accessibilità web sarebbe un errore.

UN SITO ACCESSIBILE MIGLIORA INFATTI:

  • SEO e indicizzazione: I motori di ricerca premiano i siti accessibili, favorendone la visibilità.
  • Esperienza utente: Un design inclusivo rende il tuo sito più fruibile per tutti, aumentando l’engagement e le conversioni.
  • Reputazione e responsabilità: Dimostrare attenzione all’accessibilità significa comunicare valori di inclusione e innovazione.

Investire in un sito accessibile non è solo un obbligo per alcuni, ma un’opportunità per tutti.
Se desideri ottimizzare la tua presenza online nel rispetto delle best practice di accessibilità, contattaci!